Teodora, aveva 22 anni quando conobbe Giustiniano, che era nipote dell'imperatore Giustino. Giustiniano la fece prima sua amante, poi patrizia, infine ne fece la sua sposa. Con la morte di Giustino, Teodora diventa imperatrice a soli 27 anni.
L'imperatrice viene raffigurata mentre porce un calice dorato tempestato di gioielli preziosi. Una forte luminosità dietro il suo capo, serviva per sottolineare che la sua regalità era di origine divina. Indossa una tunica bianca e un mantello marrone, adornato nella parte finale con i tre re magi nell'atto di consegnare i doni a Gesù. Alla sua destra due dignitari, certamente eunuchi dato che facevano parte del seguito della imperatrice. Dall'altra parte ci sono le dame di compagnia della sovrana, indossano abiti di fantasia ricoperti di gioielli. La prima è Antonina moglie del generale Belisario e poi Giovanna sua figlia
Maybe you might be interested
Battaglia di Eraclio e Cosroè di Piero della Francesca
Nel 627 viene combattuta tra bizantini e persiani-sassanidi la battaglia di Ninive. I bizantini sono guidati da Eraclio mentre i persiani da Cosroè. L'imperatore Cosroè negli anni precedenti aveva o...
Giustiniano - imperatore dell'impero romano d'Oriente - è accompagnato dal suo seguito. In testa porta una corona e porge all'altare una patena d'oro, sarà usato per contenere il pane consacrato nell'eucaristia. Il suo abito è una sintesi dello sfarzo che può sfoggiare l'imperatore. Alla sua destra, due dignitari di corte vestiti di bianco, seguono sei soldati armati e disposti su due file. Dall'altro lato compaiono in ordine: un dignitario e 3 religiosi. Il primo di questi, che tiene in mano una croce, è il vescovo di Ravenna e sopra la sua testa viene riportato il suo nome: MAXIMIANVS