Itaque Segestani non solum perpetua societate atque amicitia, verum etiam cognatione se cum populo Romano coniunctos esse arbitrantur | Pertanto i Segestani ritengono di essere legati al popolo romano non solo da una continua alleanza e amicizia, ma anche da unaffinità di origine |
Hoc quondam oppidum, cum illa civitas cum Poenis suo nomine ac sua sponte bellaret, a Carthaginiensibus vi captum atque deletum est, omniaque quae ornamento urbi esse possent Carthaginem sunt ex illo loco deportata | Tempo fa questa città, quando i suoi cittadini combattevano con i Punici per conto proprio e di propria volontà, fu catturata con la forza e distrutta dai Cartaginesi, e tute le cose, che potevano essere ornamento per la città,da quel posto furono trasportati a Cartagine |
Fuit apud Segestanos ex aere Dianae simulacrum, cum summa atque antiquissima praeditum religione tum singulari opere artificioque perfectum | Presso i Segestani cera una statua di Diana in bronzo circondata da una venerazione forte e molto antica, fatta con uno stile particolare e con abilità |
Maybe you might be interested
Hoc translatum Carthaginem locum tantum hominesque mutarat, religionem quidem pristinam conservabat; nam propter eximiam pulchritudinem etiam hostibus digna quam sanctissime colerent videbatur | Trasportata a Cartagine, si trovava soltanto in (in un altro ) luogo e tra uomini (diversi), conservava per il suo antico culto; infatti, per la sua splendida bellezza, anche ai nemici sembrava dover ricevere venerazione |
[73] Aliquot saeculis post Scipio bello Punico tertio Carthaginem cepit; qua in victoria,--videte hominis virtutem et diligentiam, ut et domesticis praeclarissimae virtutis exemplis gaudeatis et eo maiore odio dignam istius incredibilem audaciam iudicetis,--convocatis Siculis omnibus, quod diutissime saepissimeque Siciliam vexatam a Carthaginiensibus esse cognorat, iubet omnia conquiri; pollicetur sibi magnae curae fore ut omnia civitatibus, quae cuiusque fuissent, restituerentur | [73] Dopo alcuni secoli, Publio Scipione prese Cartagine durante la terza guerra punica, per questa vittoria, -osservate la correttezza e la scrupolosità delluomo, affinché gioiate per esempi di splendide virtù e perché giudichiate con maggiore odio lincredibile sfrontatezza di costui-, convocati tutti i Siciliani, poiché era a conoscenza che molto spesso e a lungo la Sicilia era stata maltrattata dai Cartaginesi, ordina che sia ricercata ogni cosa; promette con grande impegno che sarebbe stata restituita alla città ogni cosa che le era appartenuta |
Maybe you might be interested
Tum illa quae quondam erant Himera sublata, de quibus antea dixi, Thermitanis sunt reddita, tum alia Gelensibus, alia Agrigentinis, in quibus etiam ille nobilis taurus, quem crudelissimus omnium tyrannorum Phalaris habuisse dicitur, quo vivos supplici causa demittere homines et subicere flammam solebat | Allora furono restituiti ai Termitani quelle cose che erano state sottratte a Imera, di cui ho parlato prima, oltre agli abitanti di Gela, oltre agli Agrigentini, nei quali cera anche quel famoso toro, che si dice fosse di Falaride, il più crudele di tutti i tiranni, quale era solito mandare gli uomini vivi per la pena di morte e appiccava il fuoco |
Quem taurum cum Scipio redderet Agrigentinis, dixisse dicitur aequum esse illos cogitare utrum esset Agrigentinis utilius, suisne servire anne populo Romano obtemperare, cum idem monumentum et domesticae crudelitatis et nostrae mansuetudinis haberent | Quando Scipione restituì il toro agli Agrigentini, si dice che abbia detto che era giusto che quelli meditassero quale delle due cose era più utile agli Agrigentini, o servire i propri (concittadini) oppure prestare obbedienza al popolo Romano, visto che il medesimo monumento testimoniava sia la crudeltà del compatriota che la nostra benevolenza |
Maybe you might be interested
[74] Illo tempore Segestanis maxima cum cura haec ipsa Diana, de qua dicimus, redditur; reportatur Segestam; in suis antiquis sedibus summa cum gratulatione civium et laetitia reponitur | [74] In quel tempo, ai Segestani, viene restituita con la massima sollecitudine proprio quella statua di Diana di cui stiamo parlando; è riportata a Se gesta; è riposta nelle sue antiche sede con grande giubilo e letizia dei cittadini |
Haec erat posita Segestae sane excelsa in basi, in qua grandibus litteris Africani nomen erat incisum eumque Carthagine capta restituisse perscriptum | A se gesta questa era posta su una base veramente alta, sulla quale cera inciso a grandi lettere il nome di Publio Africano dove cera scritto minuziosamente che era stata restituita dopo la presa di Cartagine |
Maybe you might be interested
Colebatur a civibus, ab omnibus advenis visebatur; cum quaestor essem, nihil mihi ab illis est demonstratum prius | Venerata dai cittadini, era visitata da tutta (la gente) che veniva; quando ero questore, da quelli mi fu mostrata per prima |