[61] Nam reges Syriae, regis Antiochi filios pueros, scitis Romae nuper fuisse; qui venerant non propter Syriae regnum, nam id sine controversia obtinebant ut a patre et a maioribus acceperant, sed regnum Aegypti ad se et ad Selenen, matrem suam, pertinere arbitrabantur | [61] Infatti sapete che i re di Siria, i giovani figli del re Antioco, erano poco tempo fa a Roma; costoro erano giunti non per il regno di Siria (infatti lo mantenevano senza contrasti come lo avevano ricevuto dal padre e dagli antenati), ma perché ritenevano che spettasse a loro e alla loro madre Selene il regno dEgitto |
Ii posteaquam temporibus rei publicae exclusi per senatum agere qua voluerant non potuerunt, in Syriam in regnum patrium profecti sunt | Questi, dopo che furono tenuti lontani dal difficile momento che lo Stato attraversava, non poterono far decidere delle cose, e ripartirono per la Siria, regno dei loro padri |
Eorum alter, qui Antiochus vocatur, iter per Siciliam facere voluit, itaque isto praetore venit Syracusas | Uno dei due, che si chiamava Antioco, volle fare il viaggio per la Sicilia e giunse a Siracusa quando costui era governatore |
Maybe you might be interested
[62] Hic Verres hereditatem sibi venisse arbitratus est, quod in eius regnum ac manus venerat is quem iste et audierat multa secum praeclara habere et suspicabatur | [62] A questo punto Verre credette che gli fosse giunta uneredità per il fatto che era giunto nel suo regno e nelle sue mani costui che, aveva setito dire, aveva e portava con sé molti splendidi (oggetti) |
Mittit homini munera satis large haec ad usum domesticum, olei, vini quod visum est, etiam tritici quod satis esset, de suis decumis | Manda alluomo molti doni per uso quotidiano, olio e vino che gli parve opportuno, anche il frumento che gli sembrava sufficiente (preso) dalle sue decime |
Maybe you might be interested
Deinde ipsum regem ad cenam vocavit | Poi invitò a pranzo il principe in persona |
Exornat ample magnificeque triclinium; exponit ea, quibus abundabat, plurima et pulcherrima vasa argentea,--nam haec aurea nondum fecerat; omnibus curat rebus instructum et paratum ut sit convivium | Adorna con grande magnificenza il triclinio; espone i molti e bellissimi vasi dargento che aveva in abbondanza (infatti questo doro non erano ancora stati fatti), si cura che il convito sia predisposto e preparato in ogni cosa |
Maybe you might be interested
Quid multa | Per non dirla alla lunga |
rex ita discessit ut et istum copiose ornatum et se honorifice acceptum arbitraretur | Il re andò via pensando che costui fosse pieno di eleganza e che fosse stato accolto con onoreficenza |
Maybe you might be interested
Vocat ad cenam deinde ipse praetorem; exponit suas copias omnis, multum argentum, non pauca etiam pocula ex auro, quae, ut mos est regius et maxime in Syria, gemmis erant distincta clarissimis | Dopo, lui invita a pranzo il governatore; espone i suoi tesori, molta argenteria, anche non poche coppe doro, che, secondo il costume del re e soprattutto in Siria erano impreziosite da gemme splendide |