Il Bucintoro di ritorno al molo il giorno dell'Ascensione, Venezia, 1760

Il Bucintoro di ritorno al molo il giorno dell'Ascensione, Venezia, 1760

Disegnando le immagini davanti ai suoi occhi con l'ausilio delle della camera ottica, strumento antico, o schizzando a mano libera in un taccuino, Canaletto è un artista moderno, uomo dell'illuminismo, dotato di una creatività spontanea, naturale e poetica, ma basata sul lavoro costante e meticoloso

Maybe you might be interested

La piazza San Marco, verso Sud-est, con la basilica il Palazzo Ducale, Venezia, 1742/43

Per l'immediatezza del segno e la brillantezza delle idee, sia nei rapidi schizzi da lavoro che nei raffinati disegni da collezione, Canaletto è considerato uno dei più brillanti disegnatori di tutt...

Il ritorno del Bucintoro al molo nel giorno dell’Ascensione - Giovanni Antonio Canal detto il Canaletto

Il Bucintoro era una galea intorno all'anno 1000, permise alla repubblica di Venezia di sconfiggere la Dalmazia. La vittoria coincideva con il giorno dell'ascensione e questa coicidenza, fece si che i...