Ritratto del cardinale Alessandro Farnese

ritratto del cardinale Alessandro Farnese

il cardinale è solenne, ieratico, distaccato, perfetto ma anche un pò minaccioso, un pò inquientante, rispondente ad una idea molto contemporanea del Vaticano, popolato di figuri come questo, di cui si vede il volto ma non si capisce il vero pensiero

Maybe you might be interested

Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI

all'interno della Basilica di San Pietro una statua la raffigura. L'ingombrante presenza genera imbarazzo in Vaticano. La sua scultura fa parte di un opera monumentale in memoria al fratello Alessandr...

ritratto di Paolo III senza camauro - Tiziano

papa Alessandro Farnese, nominato in precedenza cardinale nel 1493, godette dei favori di sei papi, da Alessandro VI a Clemente VII, dimostrando di saperdi districare nelle fazioni dei francesi e spag...

Giuliano della Rovere, il papa del rinascimento

Giovanissimo, viene proiettato sulla scena dallo zio asceso al soglio pontificio come papa Sisto IV. La nomina a cardinale gli arriva quando non è ancora 30enne, nel 1471. Passo dopo passo, cresce il...