Gli abitanti di Parga che abbandonano la loro patria - Francesco Hayez (1826-30)

gli abitanti di Parga che abbandonano la loro patria - Francesco Hayez (1826-30)

Il quadro condivide una suggestiva dimensione corale. Il committente era il conte bresciano Paolo Tosio che avrebbe preferito un soggetto mitologico. La scena appare molto meno tragica nella struggente rappresentazione di questo popolo sulla via dell'esilio. Si può cogliere una facile allusione politica a quella italiano in quel momento senza una patria comune

Maybe you might be interested

Gli abitanti di Parga che abbandonano la loro patria - Francesco Hayez

le dimensioni del quadro si dilatano per favorire la rappresentazione di una moltitudine di eroi anonimi, inseriti attraverso una composizione più complessa nel respiro di ampi spazi naturali. Hayez ...

Il bacio dipinto di Francesco Hayez

Il pittore italiano realizza un manifesto dell'arte romantica italiana mostrando due giovani innamorati che si baciano con ardore. Racconta un amore grande e passionale ma c'è molto di più