Gallery | Amedeo Modigliani: sotto il segno dell’arte, pag 2

Amedeo Modigliani: sotto il segno dell’arte

A seconda degli incontri, dei gusti e dell'umore, in funzione delle magre risorse e degli aiuti che gli prestano gli amici, Modigliani naviga da Montmartre e il quartiere di Montparnasse. I numerosi ritratti che risalgono a questo periodo parlano di una Parigi divenuta il cuore pulsante di una bohème artistica e culturale
ritratto di Jeanne Hebuterne - Amedeo Modigliani
15.2%
la bella massaia - Amedeo Modigliani, 1915
15.7%
la ragazza russa, 1915, è presentata davanti a uno sfondo geometrico e il quadro presenta una monocromia di bruni
15.7%
ritratto dell’artista Leopold Survage, 1918
16.3%
Donna dal nastro di velluto o Il bordino nero, 1915
13.8%
Chaim Soutine - Amedeo Modigliani, 1917
15.7%
Franz Hellens (poeta - romanziere belga e critico d’arte), 1919
19.0%
 Paul Guillaume - Modigliani 1915
16.3%
Bride and Groom (o la coppia) - Modigliani 1915-16
17.9%
Antonia - Amedeo Modigliani, 1915 circa
16.3%
Alice - Amedeo Modigliani 1918
19.0%

Maybe you might be interested

arte del ’900: il secolo delle avanguardie
arte del ’900: il secolo delle avanguardie

uscendo dall'ovattata noia del museo tradizionale, provando a scoprire la contorsione della modernità. Il dibattito su cosa sia l'arte ha pervaso il XX secolo, un arte che è viva quando è capace di...

Dalì: Idylle atomique et uranique mélancolique
Dalì: Idylle atomique et uranique mélancolique

«Je dépense des sommes considérables en dîners, cadeaux, vêtements et divertissements pour arriver à mes fins et fasciner et asservir mes acteurs» - «J'invente les perversions les plus artisti...

Jeanne Hébuterne con cappello - ritratto della compagna di Modigliani

Jeanne Hebuterne con maglione giallo, 1919

Hanka Zoborowska - Modigliani 1917

ritratto di Elena Povolozky - Amedeo Modigliani

donna con collana - Amedeo Modigliani, 1917

Leopold Zborowski, giovane poeta polacco, era giunto a Parigi verso il 1910 per studiare