huc geminas nunc flecte acies, hanc aspice gentem Romanosque tuos | Ora volgi qui i tuoi due occhi: osserva questo popolo,i tuoi Romani |
hic Caesar et omnis Iuli progenies magnum caeli uentura sub axem | Qui c'è Cesare e tutta la stirpedi Iulo, che verrà sotto l'asse del cielo |
hic uir, hic est, tibi quem promitti saepius audis, Augustus Caesar, diui genus, aurea condet saecula qui rursus Latio regnata per arua Saturno quondam, super et Garamantas et Indos proferet imperium; iacet extra sidera tellus, extra anni solisque vias, ubi caelifer Atlas axem umero torquet stellis ardentibus aptum | Qui c'è l'eroe, questi, che più volte ti senti promesso,Cesare Augusto, stirpe del dio, che di nuovo sul Lazio fonderà le età d'oro , per campi un tempo governati da Saturno, porterà il regno sopra i Garamanti e gli Indi: il territorio sta fuori degli astri,fuori dalle vie dell'anno e del sole, dove Atlante, portatore del cielo, regge sulla spalla l'asse ornato di stelle splendenti |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - LA TERRA D’ITALIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LA TERRA D’ITALIA
huius in adventum iam nunc et Caspia regna responsis horrent divum et Maeotia tellus, et septemgemini turbant trepida ostia Nili | Già ora per il suo arrivo i regni del Caspio temono per i responsi degli dei, la terra Meozia e le trepidanti foci del settemplice Nilo si turbano |
nec vero Alcides tantum telluris obiuit, fixerit aeripedem cervam licet, aut Erymanthi pacarit nemora et Lernam tremefecerit arcu; nec qui pampineis victor iuga flectit habenis Liber, agens celso Nysae de vertice tigris | Neppure l'Alcide affrontò tanta terraanche se trafisse la cerva dagli zoccoli di bronzo e se pacificò i boschi d'Erimanto e se atterrì Lerna con l'arco: ma neppure Libero, che vincitore guida le pariglie con briglie di pampini, spingendo le tigri dall'alta cima di Nisa |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE
et dubitamus adhuc virtutem extendere factis, aut metus Ausonia prohibet consistere terra | E ancora dubitiamo di aumentare l'eroismo con le azioni o la paura impedisce di fermarci in terra ausonia |