Statua in bronzo raffigura Il conducente di una quadriga

Statua in bronzo raffigura Il conducente di una quadriga

La statua, in bronzo, raffigura Il conducente di una quadriga e faceva parte di un gruppo statuario dedicato da Polizelo, tiranno di Gela, per una vittoria ai giochi pitici del 478 o 474 avanti Cristo

Poiché non erano considerati i vincitori gli aurighi, mai proprietari dei carri, anche una donna, Cinisca, figlia del re di Sparta Archidamo II, fu proclamata due volte vincitrice a Olimpia. 

In base ai frammenti rinvenuti, il gruppo statuario doveva comprendere, oltre all'auriga sulla quadriga trainata dai quattro cavalli, altri due cavalli, posti all'estremità, montati o tenuti per le briglie da due inservienti. Il momento rappresentato sarebbe quello del giro di onore dopo la vittoria

Le corse dei carri erano le competizioni più prestigiose e avvincenti dei giochi panellenici, anche per la loro componente di rischio, ed erano monopolio dei potenti delle diverse città, che potevano mantenere e allenare un equipaggio di cavalli, aurighi, stallieri e inservienti. 

Il giovane, con gli occhi in pietra dura e le labbra in rame, indossa la lunga veste di lino bianco tipica degli aurichi, tenuta aderente al petto da sottili bretelle e fermata da una cintura sopra la vita. Sui capelli è stretta una fascia con un motivo a meandro intarsiato in argento

Maybe you might be interested

come si svolgevano le prime olimpiadi antiche
come si svolgevano le prime olimpiadi antiche

Le prime olimpiadi antiche si sono svolte nel 776 avanti Cristo. All'inizio è solo una manifestazione locale, gli atleti sono solo Greci, c'è un'unica disciplina la corsa, un unico luogo: lo stadio ...

Flavius Scorpus: l’auriga più famoso della storia di Roma
Flavius Scorpus: l'auriga più famoso della storia di Roma

Gli auriga erano i re del circo massimo, il popolo era sempre in delirio quando andava a vederli. E' intorno al 90 d.C. che nasce la leggenda di Scorpus sotto il regno di Domiziano, terzo imperatore d...

mosaico ritrae i vincitori di una corsa di carri
mosaico ritrae i vincitori di una corsa di carri

si tratta di una quadriga tirata da 4 cavalli. L'auriga è vestito di Blu, il colore della sua squadra. Un membro della squadra blu porta l'acqua per i cavalli. Un arbitro alza il braccio per segna...

Caius Appuleius Diocles: l’auriga che guadagnò 36 milioni di sesterzi
Caius Appuleius Diocles: l’auriga che guadagnò 36 milioni di sesterzi

le corse dei carri dell'antica Roma, originarie della Grecia, sono parte dei giochi olimpici e si impongono presto nella Roma repubblicana per poi trionfare in quella imperiale, dove rappresentano lo ...