Nec mirum, cum sit Iove digna et proxima Ledae Et Ledae partu gratior, una tribus, [30] Illa sit Inachiis et blandior heroinis, Illa suis verbis cogat amare Iovem | Non c'è da stupirsi, che sia degna di Giove e pari a Leda e più bella delle figlie di Leda, unica fra le tre, [30] Ella sarebbe anche più seducente delle eroine di Inaco, ella con le sue parole costringerebbe Giove ad amare |
Tu vero quoniam semel es periturus amore, Utere: non alio limine dignus eras | Ma tu, poiché sei destinato a morire per amore, godine: non eri degno di altra soglia |
Quae tibi sit felix, quoniam novus incidit error; [35] Et quodcumque voles, una sit ista tibi | Costei ti renda felice, poiché un nuovo amore [35] capitò, e questa sola ci sia per te, qualunque cosa vorrai |
Maybe you might be interested

Properzio, Elegie: Libro III, Elegia XXV
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia XXV