Alcumena, Amphitruo, Sosia ALCUMENA Satin parva res est voluptatum in vita atque in aetate agunda praequam quod molestum est | Alcmena Anfitrione Sosia ALCMENA Non è piccola cosa, nel corso degli anni della vita, il piacere, se lo confrontiamo al dolore |
ita cuique comparatum est in aetate hominum; ita divis est placitum, voluptatem ut maeror comes consequatur: quin incommodi plus malique ilico adsit, boni si optigit quid | Così per i mortali è stabilito, così piace agli dèi: che il dolore tenga dietro al piacere, come un compagno inseparabile; se ti capita un briciolo di felicità, subito viene un fastidio, un dispiacere, magari più grande: succede a me, qui, nella mia casa, e l'imparo a mie spese |
nam ego id nunc experior domo atque ipsa de me scio, cui voluptas parumper datast, dum viri mei mihi potestas videndi fuit noctem unam modo; atque is repente abiit a me hinc ante lucem | Sì, ho goduto un poco di felicità, mentre mi era dato di vederlo, il mio sposo, ma fu soltanto per una notte |
Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Actus I, 153-200
Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 153-200
sola hic mihi nunc videor, quia ille hinc abest quem ego amo praeter omnes | È partito all'improvviso lasciandomi prima dell'alba |
[640] plus aegri ex abitu viri, quam ex adventu voluptatis cepi | [640] E ora mi sento abbandonata perché lui è lontano, lui che amo sopra ogni cosa, se li metto a confronto, il piacere del suo arrivo e il dolore della sua partenza, io trovo che è il dolore che la vince, ma almeno una cosa mi rallegra, che ha sconfitto i nemici, è ritornato carico di gloria: sì, è un pensiero che mi consola; stia pure lontano, purché faccia ritorno tra gli onori |
Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Actus II, 551-591
Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus II, 551-591
sed hoc me beat saltem, quom perduellis vicit et domum laudis compos revenit: id solacio est | Io la sosterrò, la sua assenza, la sopporterò con coraggio, con fermezza, purché mi sia concesso il compenso: che il mio sposo sia proclamato vincitore della guerra |
absit, dum modo laude parta domum recipiat se; feram et perferam usque abitum eius animo forti atque offirmato, id modo si mercedis datur mi, ut meus victor vir belli clueat | Questo mi basterà |
Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Actus I, 499-550
Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 499-550
satis mi esse ducam | Il valore è il premio più grande, il valore viene prima di tutto |
virtus praemium est optimum; virtus omnibus rebus anteit profecto: [650] libertas salus vita res et parentes, patria et prognati tutantur, servantur: virtus omnia in sese habet, omnia adsunt bona quem penest virtus AMPHITRUO Edepol me uxori exoptatum credo adventurum domum, quae me amat, quam contra amo, praesertim re gesta bene, victis hostibus | [650] Libertà, sicurezza, vita, famiglia e ricchezza, patria e figli sono difesi e sicuri; il valore ha in sé ogni bene, ogni bene è dell'uomo cui arride il valore |
quos nemo posse superari ratust, eos auspicio meo atque ductu primo coetu vicimus certe enim med illi expectatum optato venturum scio | ANFITRIONE Penso che mia moglie abbia un gran desiderio che io ritorni; mi ama, lei, e io l'amo di pari amore, e poi l'impresa si è conclusa bene, i nemici sono disfatti; nessuno ci credeva, che si potesse vincerli, invece ce l'abbiamo fatta al primo scontro, sotto la mia guida e al mio comando |