Pinkie: Sarah Barrett Moulin - Thomas Lawrence

Pinkie: Sarah Barrett Moulin - Thomas Lawrence

Questa ragazzina appena undicenne ma con le movenze di una giovane donna sembra librarsi sul paesaggio, mentre la sua gonna e i nastri di satin ondeggiano al vento, e le nubi corrono nel cielo dietro di lei. Questa immagine scatena la fantasia con la sua energia, la sua brillantezza e il suo romanticismo

Lawrence era in gran parte autodidatta e diventò ritrattista di spicco nell'Inghilterra del tempo. Sarah detta Pinkie, apparteneva ad una ricca famiglia della Giamaica coloniale e, quando all'età di 9 anni si trasferì a Londra per studiare, la sua madrina fece commissionare questo ritratto perché provava grande nostalgia della sua pupilla. 

Le pennellate denotano una sconfinata maestria: i tratti fluidi muovono l'abito di Sara nel vento, quelli più marcati impediscono che le vesti si perdano nello sfondo. Questa è una delle immagini più popolari di sempre, un simbolo di giovinezza senza tempo. La bambina protagonista di un quadro così vivace è purtroppo morta solo un anno dopo la realizzazione del dipinto

neonato si esercita in una mission impossible

Anne Morrow Lindbergh con in braccio Charlie poco dopo la nascita nel giugno 1930

un bambino immortalato nella Scuola di Atene. Il retroscena

alunni di Vinnytsia in Ucraina

Hymanot e Birtkane sorridenti a scuola in Etiopia

i ritratti infantili di Renoir