Pala Colonna - Raffaello Sanzio

Pala Colonna - Raffaello Sanzio

Nel registro in alto, dentro una lunetta, l'Eterno tiene una sfera in mano ed è collocato tra 2 angeli. Alza un braccio in segno benediciente

Gesù bambino doveva essere rappresentato vestito. Questa la richiesta irrinunciabile arrivata dalla committenza. Nel registro in basso, la Madonna osserva Gesù e Giovanni Battista che provano a comunicare. Intorno quattro santi; due uomini e due donne. Riconoscibili sono Pietro e Paolo entrambi scalzi ed entrambi con un libro in mano. La figura di Maria fa da collante, seduta sul trono osserva i due fanciulli nella loro vivacità. Il Battista ha le mani giunte in preghiera.

Le pose sono naturali e i colori densi e corposi.L'ambiente sullo sfondo non è facilmene riconoscibile. Le figure in primo piano occupano gran parte dello spazio, cosi Raffaello costringe l'osservatore a concentrarsi su di loro

Maybe you might be interested

Madonna del cardellino - Raffaello
Madonna del cardellino - Raffaello

Maria, seduta su una roccia, distolta dalla lettura di un libro, cinge affettuosamente con la mano destra il Battista. Giovanni indossa una povera veste e sorride. Avvicina un cardellino per farlo acc...

la Madonna del Belvedere di Raffaello Sanzio
la Madonna del Belvedere di Raffaello Sanzio

il quadro rappresenta l'incontro tra Gesù bambino e Giovanni Battista

Madonna di Foligno - Raffaello
Madonna di Foligno - Raffaello

Il suo nome deriva dal fatto che fu trasferita a Foligno. Napoleone la portò in Francia insieme a tante altre opere che furono trafugate ma in seguito tornerà in Italia. Dopo un restauro, l'opera fu...

La scuola di Atene: chi sono i personaggi che compaiono nell’affresco

Raffaello - il genio di un artista

a quanti anni morì la vergine Maria

l’ascesa del colore blu e il ruolo della Vergine

La vergine dei Gigli di William-Adolphe Bouguereau

Madonna della seggiola - Raffaello Sanzio