Demetri, puer hic non laeue iussa Philippiaccipiebat abi, quaere et refer, unde domo, quis,cuius fortunae, quo sit patre quoue patrono | Demetrio, dice allo schiavetto che capisce a volo i suoi ordini, va, chiedi e riferiscimi il casato di quell'uomo, il suo nome, la condizione, il nome di suo padre o del patrono |
It, redit et narrat Volteium nomine Menam, praeconem, tenui censu, sine crimine, notumet properare loco et cessare, et quaerere et uti,gaudentem paruisque sodalibus et lare certoet ludis et post decisa negotia Campo | Demetrio va, torna e racconta: nome Volteio Mena, banditore; condizione modesta; incensurato; conosciuto come uno che sa guadagnare e godere, affrettarsi e smettere a tempo debito; felice in fondo, con amici alla buona, una casa propria, i divertimenti, e, sbrigati gli affari, il Campo Marzio |
Scitari libet ex ipso quodcumque refers; dic ad cenam ueniat | Mi piacerebbe saperle da lui queste notizie: digli che venga a pranzo |
Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - Ad Aristio Fusco
Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - Ad Aristio Fusco
Non sane credere Mena,mirari secum tacitus | In verità Mena non ci vuol credere, si meraviglia, tace |
Quid multa | Perché |
Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - A Iccio
Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - A Iccio
Benigne,respondet | Alla fine: Mi spiace, risponde |
Neget ille mihi | Come, mi dice no |
Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 02 - A Cesare Augusto
Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 02 - A Cesare Augusto
Negat improbus et teneglegit aut horret | Te lo dice, e senza riguardi: o non ti considera o si vergogna |
Volteium mane Philippusuilia uendentem tunicato scruta popello occupat et saluere iubet prior; ille Philippoexcusare laborem et mercennaria uincla,quod non mane domum uenisset, denique quod nonprouidisset eum | Il mattino seguente Filippo sorprende Volteio che vendeva a dei poveracci in tunica stracci vecchi, e lo saluta per primo; quello si scusa per non avergli reso omaggio a casa quel mattino, incolpando la stanchezza, gli impegni del mestiere, e in piú di non averlo visto subito |
Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - Ad Albio Tibullo
Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - Ad Albio Tibullo
Sic ignouisse putatome tibi, si cenas hodie mecum | Considerati perdonato solo se oggi pranzerai da me |