Madonna della rosa - Parmigianino

Madonna della rosa - Parmigianino

Il bambino posto trasversalmente nella tavola richiama i singolari modelli di Raffaello e di Michelangelo ma privilegiando la morbida linea disegnata e la sottile e femminea sensualità rispetto alla dimensione plastica e dinamica

In contraltare la figura verticale della Vergine, ricoperta di sottili strati di veli e da un'acconciatura graziosa. Domina nella sua silenziosa monumentalità la porzione superiore del dipinto, con il volto atteggiato in un lieve, quanto malinconico, sorriso

Maybe you might be interested

Madonna con il bambino, i santi Magherita, Agostino, Girolamo e Michele Arcangelo - Parmigianino
Madonna con il bambino, i santi Magherita, Agostino, Girolamo e Michele Arcangelo - Parmigianino

La composizione si avvale di un equilibrato movimento ritmico delle teste e degli arti con l'obiettivo di compattare e incastonare le campiture cromatiche dei manti e delle vesti

matrimonio mistico di santa Caterina - Parmigianino
matrimonio mistico di santa Caterina - Parmigianino

La composizione è nuova nel primo piano, dove emerge una testa barbuta e scarmigliata di san Giuseppe di profilo in relazione con la gigantesca ruota dentata del martirio di Caterina che Parmigianino...

a quanti anni morì la vergine Maria

Madonna della seggiola - Raffaello Sanzio

Madonna del Serpe, detta dei palafrenieri - Michelangelo da Caravaggio

la Madonna con il bambino e i santi Caterina d’Alessandria e Domenico con il donatore - Tiziano

Madonna di Loreto, detta dei Pellegrini - Caravaggio

Madonna con il bambino che le porge un frutto - Giovanni Battista Salvi