Gallery | Le xilografie erotiche "Shunga": immagini della Primavera

Le xilografie erotiche "Shunga": immagini della Primavera

La messa in scena dell'immaginario sessuale è il terzo dei temi formativi dell'ukiyo-e. Conosciute con il termine di shunga, che letteralmente significa immagini della Primavera, le xilografie erotiche furono realizzate e apprezzate sia come opera a sé stante, sia come illustrazione per racconti erotici
Xilografia di Katsukawa Shuncō. Foglio 10
15.1%
Katsukawa Shunchò - scena di amplesso tardo XVIII secolo
4.6%
Xilografia di Kitagawa Utamaro
19.7%
un apprendista cortigiana si offre con un sorriso irriverente al suo amante più anziano
12.7%
guardando l’amante che allo specchio si liscia i capelli preparandosi a fermarli con un pettine
20.5%
Una donna sposata, con sopracciglia rasate e capelli legati da un nastro, si gode a cavalcioni il suo amante
21.6%
una cortigiana avvolge l’amante con il suo kimono - Kitagawa Utamaro
19.3%
cortigiana d’alto rango del quartiere del piacere di Yoshiwara - Kitagawa Utamaro
24.5%
Amanti sdraiati su un futon - Kitagawa Utamaro
23.7%
Amanti d’estate - Kitagawa Utamaro
21.9%
Amanti abbracciati per terra davanti a un paravento che raffigura un bambù - Kitagawa Utamaro
25.2%
Xilografia di Katsushika Hokusai. Foglio 4
24.4%
Xilografia di Katsushika Hokusai. Foglio 8
22.6%
Xilografia di Katsukawa Shuncō. Foglio 12
21.8%
Xilografia di Katsukawa Shuncō. Foglio 11
11.5%
Xilografia di Katsukawa Shuncō. Foglio 8
11.5%
Xilografia di Chōkyōsai Eire. Foglio 10
3%
Xilografia di Katsukawa Shuncō. Foglio 9
17.7%
Xilografia di Katsukawa Shuncō. Foglio 6
15.1%
Xilografia di Chōkyōsai Eire. Foglio 4
11.5%
Xilografia di Chōkyōsai Eire. Foglio 12
11.5%

Maybe you might be interested

Come vivevano i Romani l’amore e il sesso
Come vivevano i Romani l’amore e il sesso

reperti giunti fino ai nostri tempi ci aiutano a dare delle risposte. I Romani lo vivevano in modo più libero e lo consideravano un regalo degli Dei da assaporare fino all'ultima goccia

Geishe, samurai e la civiltà del piacere
Geishe, samurai e la civiltà del piacere

Le immagini del "mondo fluttuante", la natura nel suo aspetto più paesaggistico, la civiltà del piacere. La magia dell'universo giapponese del periodo Edo

Il canto del guanciale (Utamakura) - Utamaro
Il canto del guanciale (Utamakura) - Utamaro

Forse è proprio Utamaro la figura maschile sdraiata (il cui viso resta parzialmente coperto dalla figura femminile vista di spalle) che compare in uno dei 12 fogli che compongono l'album erotico il c...

“la prostituzione: un sacro dovere per tutti gli abitanti di sesso femminile”
“la prostituzione: un sacro dovere per tutti gli abitanti di sesso femminile”

In molte società antiche la prostituzione erano attività esplicita, istituzionalizzata e anche sacra. La prima testimonianza di prostituzione ci giunge dall'antico Iraq, dove testi come la famosa Ep...

Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI

regole e vita sociale all’interno di un harem

pescatrice di perle con piovra - xilografia shunga di Hokusai

il quadro con cui Caravaggio chiede perdono

Madonna di Loreto, detta dei Pellegrini - Caravaggio

giovane donna detta la Schiava turca - Parmigianino