La storia d’amore di Izanagi e Izanami e la nascita del Giappone

La storia d’amore di Izanagi e Izanami e la nascita del Giappone

Le prime divinità celesti Affidarono a Izanagi (colui che invita) e Izanami (colei che invita) il compito di creare il Giappone. Attraverso la loro unione, dovevano produrre Oyashima, che comprende le 8 isole maggiori e le sei isole minori

Dal ponte che collega il cielo e la terra, Izanagi usò una lancia ingioiellata per mescolare il mare sottostante quando ritirò la lancia, i grumi di sale che vi erano rimasti attaccati caddero, andando a formare un'isola, dove Izanagi e Izanami si sposarono. Durante la cerimonia, Izanami  parlò per prima, pronunciando parole di ammirazione per la bellezza dello sposo. 

Ben presto Izanami  generò due isole, che però erano deformi. La coppia ne chiese la ragione agli spiriti, e questi risposero che la responsabile era Izanami , perché aveva parlato per prima alla cerimonia nuziale. Il matrimonio fu celebrato di nuovo, e questa volta Izanagi  badò a non farsi precedere. Le isole successive nate dalla loro unione erano le splendide isole del Giappone. Izanagi  e Izanami crearono quindi molti spiriti per rappresentare le caratteristiche naturali. Tutto procedeva per il meglio, finché Izanami  diede alla luce Kagutsuchi (anziana fiamma guizzante), uno spirito del fuoco che, durante il travaglio, la bruciò in modo così grave che lei morì. Izanagi  prese allora la spada e decapitò Kagutsuchi, il cui cadavere produsse 8 dei guerrieri e 8 dei della montagna. 

le Otto isole dell'antico Giappone le Otto isole dell’antico Giappone

Izanagi scese poi negli inferi per recuperare Izanami; rimanendo fuori dalla sala dove si trovava la moglie, le chiese di tornare sulla Terra. Izanami rispose che avendo mangiato il cibo cucinato nel focolare degli inferi, un atto che la legava a quel mondo, doveva chiedere il permesso. Impaziente di ricevere una risposta, Izanagi  guardò all'interno della sala e vide il corpo in decomposizione della moglie, coperto di larve. Izanami si arrabbiò molto poiché non voleva essere vista in quello stato, perciò mandò la strega Yomotsu-shikome (brutta donna degli Inferi) insieme a otto spiriti del tuono e a 1.500 guerrieri emersi dal suo cadavere, a scacciare il marito.

Izanagi  fuggì sulla Terra e chiuse la porta che conduceva nel mondo inferiore con un grande masso. Marito e moglie erano ora fisicamente separati, e Izanagi  dichiarò che erano divorziati. In preda all'ira, Izanami giurò che avrebbe strangolato mille persone ogni giorno ma per tutta risposta Izanagi  promise che ogni giorno avrebbe dato la vita a 1500 persone. Sentendosi impuro per essere stato in contatto con i morti, Izanagi  si spogliò e si preparò per un bagno; gli abiti che si tolse formarono così 12 spiriti e lavando il corpo, egli ne creò altri 14, gli ultimi tre dei quali erano gli Dei più potenti:

  1. dall'occhio destro nacque Tsukuyomi lo spirito della Luna
  2. dall'occhio sinistro emerse Amaterasu, lo spirito del Sole
  3. dal naso uscì Susanoo, che governava il mare e le tempeste
il conflitto tra Amatesu, che era anche la dea della fertilità, e Susanoo, le cui forze distruggevano i raccolti, raggiunse ben presto i livelli della memorabile inimicizia tra Izanagi  e Izanami 

L'unione tra i Izanagi e Izanami è rappresentato dal sacro Meoto Iwa, collegato da un ponte di corda, vicino al grande santuario di Ise, nel Giappone meridionale:

Dio Zeus: riassunto

Ira di Achille, parafrasi

la leggenda di Teti, ninfea del mare e madre di Achille

Adone diviso tra due dee: Afrodite e Persefone

Venere e Marte

i genitori del Minotauro secondo la leggenda