La lezione, la tela di Silvestro Lega

la lezione, la tela di Silvestro Lega

una donna anziana, probabilmente una nonna, assiste la nipotina che ripete la lezione nel salotto di una casa borghese con la tappezzeria alle pareti su cui si staglia nitido il cestino in vimini, poggiato sul tavolo, con lavoro di ricamo interrotto, così come interrotto e il gioco della bambina - la bambola è lasciata per terra vicino alle frange della ricca coperta decorata

della donna non scorgiamo neppure il profilo, ma la posa eretta e la veste severa ne lasciano intuire il carattere austero e dolce, con una mano alzata ad indicare qualcosa sul foglio, consapevole del proprio ruolo di educatrice, già svolto in passato per i propri figli, ma con la tenerezza dell'età matura che le fa cingere  ai fianchi con l'altra mano la sua piccola allieva. Anche la bambina ha il viso quasi in ombra ma gli occhi puntati sulle pagine e le manine che reggono saldamente il libro aperto ne suggeriscono la concentrazione studiosa, tanto che sembra quasi di poter udire la sua lettura letta e scandita. Lega in dulce maggiormente nei particolari, dalle stoffe degli abiti alla qualità dei capelli agli oggetti di arredo e conferendo sempre alla scena una solennità antica.

Nel corso della sua travagliata esistenza, tormentato da un carattere inquieto, da dispiaceri personali e dalle costanti preoccupazioni economiche, Silvestro Lega trova sempre il sostegno di amici cari che ne tollerano il carattere difficile. Così quel mondo di affetti diviene una fonte di ispirazione costante, che si rinnova anche nel passaggio dalla maniera "pacata" a quella "concitata" dell'artista

Maybe you might be interested

gli ultimi momenti di Mazzini morente - Silvestro Lega
gli ultimi momenti di Mazzini morente - Silvestro Lega

il pittore apprende della morte di Mazzini quando l'eroe, sentendosi prossimo alla fine, aveva cercato di raggiungere la sorella Antonietta Mussaccone a Genova, ma aveva dovuto fermarsi nella casa di ...

Il pergolato di Silvestro Lega
Il pergolato di Silvestro Lega

Le cinque figure raffigurate sono tutte femminili. Il focus è su un momento tipico di un pomeriggio estivo all'aperto: il caffè

la lezione di musica (Signora alla spinetta e gentiluomo) - Jan Vermeer
la lezione di musica (Signora alla spinetta e gentiluomo) - Jan Vermeer

Il rapporto tra amore e musica costituisce il soggetto del quadro. Tuttavia l'atmosfera appare nobile e sostenuta. La scena, ambientata in un interno dell'alta borghesia, si svolge in secondo piano, v...

lezione di anatomia del dottor Tulp - Rembrandt
lezione di anatomia del dottor Tulp - Rembrandt

Il dottor Tulp sta sezionando il braccio sinistro del cadavere, mettendo in evidenza i tendini. Con la propria mano sinistra mima le contrazioni e i movimenti delle dita, con grande efficacia dimostra...

La curiosità - Silvestro Lega

La passeggiata in giardino - Silvestro Lega

Lavoro all’uncinetto - Silvestro Lega, 1892-93

Un vecchio Silvestro Lega ritratto da Vittorio Corcos

Bersaglieri che conducono prigionieri austriaci - Silvestro Lega

Una madre - Silvestro Lega, 1884