Il tempio del cielo (Tiantan), dinastia Ming

il tempio del cielo (Tiantan), dinastia Ming

costruito a immagine del luogo di culto eretto dal primo imperatore della dinastia Ming a Nanchimo, il tempio del cielo è sorto insieme alla città proibita di Pechino su iniziativa dell'imperatore Yongle
particolare del Tempio dei sacrifici alla Terra, dinastia Ming, 1421-1426 e 1530 particolare del Tempio dei sacrifici alla Terra, dinastia Ming, 1421-1426 e 1530
Il complesso templare era collocato a sud del palazzo, appena fuori delle mura. In occasione della celebrazione dei culti di Stato, il corteo dell'imperatore con l'intera corte sfilava per un largo viale, fino a giungere a destinazione.

Nel 1530 è stata aggiunta la collina circolare, caratterizzata da numerosi richiami alla numerologia. Il sovrano celebrava qui i sacrifici solenni il giorno del solstizio d'inverno. Nella Sala dei sacrifici per il raccolto [al centro], coperta da 3 tetti concentrici, l'imperatore celebrava (il 15esimo giorno del primo mese lunare) i sacrifici per propiziare un buon raccolto. 

I 4 pilastri del tetto interno rappresentano le 4 stagioni, mentre le 2 file esterne, costituite ciascuna da 12 pilastri, simboleggiano i 12 mesi dell'anno e le 12 ore del giorno.

Dopo una notte passata nel Tempio dell'astinenza [in basso], il sovrano si incamminò scalzo lungo l'asse centrale del complesso template

Maybe you might be interested

entrata del complesso dei mausolei degli imperatori Ming
entrata del complesso dei mausolei degli imperatori Ming

portale in marmo situato all'entrata del complesso a Changling nei pressi di Pechino, 1540. Il portale a 5 archi, alto quasi 30 metri, conduce all'entrata principale dell'area sepolcrale

Tags: #china
Ching Shih: la donna pirata più potente di tutti i tempi

modello di uno stagno con grande roccia. Dinastia Tang

un nuovo gusto estetico impone alle donne di ingrassare

l’insegnamento delle moltiplicazioni in Cina e in Giappone


Tutti insieme a rilasciare lanterne cinesi

le prime strade ufficiali furono realizzate in Cina