Il Giappone incontra i Nanban "barbari del Sud"

Il Giappone incontra i Nanban "barbari del Sud"

intorno al 1543 ci fu un episodio che influenzò notevolmente la società giapponese da un punto di vista sia pratico, sia intellettuale artistico. Un gruppo di portoghesi mercanti missionari alla ricerca di nuovi mercati nell'estremo oriente, giunse fortunosamente sulle coste meridionali del Giappone

era la prima volta che i giapponesi incontravano i Nanban, come venivano chiamati gli occidentali. L'impatto fu evidente nella pittura dell'epoca, in particolare in diversi paraventi che ricordavano lo sbarco delle navi portoghesi a Nagasaki ed evidenziavano i tratti esotici dei barbari. 

Il termine Nanban nacque in Cina per indicare le popolazioni straniere del sud della Cina, considerate tutte barbare. Allo stesso modo i giapponesi si riferivano per esempio alla Thailandia o alle Filippine e le prime navi portoghese spagnole che arrivarono da Macao dalle Filippine vennero identificate con lo stesso termine. Tutto ciò che apparteneva agli europei al loro modo di vivere veniva identificato con il termine nanban.

Di seguito l'arrivo a Nagasaki dei portoghesi provenienti da un altro porto asiatico fine XV inizio XVI secolo. Il paravento di destra descrive l'entrata di una nave occidentale nel porto di Nagasaki e lo sbarco di figure esoticamente abbigliate. Diversi furono i paradenti di genere che dipinsero lo sbarco delle navi portoghesi in Giappone 

l'arrivo a Nagasaki dei portoghesi provenienti da un altro porto asiatico - fine XV inizio XVI secolo l’arrivo a Nagasaki dei portoghesi provenienti da un altro porto asiatico - fine XV inizio XVI secolo

Maybe you might be interested

Il «secolo cristiano» del Giappone
Il «secolo cristiano» del Giappone

Ai giapponesi più di tutto interessavano le armi da fuoco europee. All'epoca in cui avvenne il primo incontro, l'arcipelago era infatti dilaniato da una cruenta guerra civile, e la possibilità di me...

Tags: #japan
Colazione sull’erba di Édouard Manet

come catturare un pesce gatto con una zucca - Josetsu

Katana: la spada Samurai che dominò i campi di battaglia del Giappone

Ishii in un classico kimono giapponese

la religione autoctona dello shintoismo

Relazione sul Giappone