I massacri degli ebrei in Ucraina tra il 1918 e il 1921, pag 2

I massacri degli ebrei in Ucraina tra il 1918 e il 1921

oltre 100.000 ebrei furono massacrati da contadini, cittadini e soldati: gente comune che li accusava dei disordini portati dalla rivoluzione russa. Si registrarono centinaia di singoli episodi in cui gli ebrei furono derubati dai propri vicini; le loro case e attività devastate, le sinagoghe date alle fiamme, i rotoli della Torah distrutti

POTERE AL SOVIET DI PIETROGRADO

A fronte della penuria di cibo molti interpretavano la rivoluzione come un invito esplicito a prendere ciò che ritenevano appartenesse loro di diritto.

In Ucraina, il ruolo degli ebrei nell'economia, unito alle dilaganti voci secondo cui stavano facendo incetta di grano speculando sulla valuta, conferiì ai disordini una sfumatura antisemita. Operai in sciopero depredavano gli stabilimenti dove si lavoravano barbabietole da zucchero e tabacco, di proprietà per lo più ebraica; contadini confiscavano i mulini, anch'essi posseduti soprattutto da ebrei; e nelle città, i poveri saccheggiavano i negozi e le case dei ricchi mercanti ebrei. I contadini confiscarono anche i terreni della nobiltà, dando alle fiamme dimore polacche e attaccando gli ebrei che le amministravano. Nel tardo-autunno, ormai molte città avevano esaurito il pane. Folle si scontravano con le guardie che presidiavano i magazzini provinciali, portandosi via cotone, tessuti e prodotti agricoli.

A seguito dei fallimenti economici e militari dell'estate, il sostegno popolare a favore del Governo provvisorio crollò. I bolscevichi guadagnarono la maggioranza nel Soviet di Pietrogrado e la mattina del 7 novembre, Lenin pubblicò un manifesto che annunciava il rovesciamento del Governo provvisorio e il trasferimento del potere al Soviet di Pietrogrado.

Nell'aprile 1920, forze polacche-ucraine avanzarono verso Kiev da nord, dando inizio a quella che divenne poi nota come guerra polacco-sovietica. il loro obiettivo era sfidare La supremazia bolscevica nella regione e rivendicare gli storici territori della confederazione polacco-lituana. 

Maybe you might be interested

Babi Yar: l’immensa fossa comune di ebrei in Ucraina
Babi Yar: l’immensa fossa comune di ebrei in Ucraina

In russo Yar significa burrone. Babi Yar, il "burrone della nonna", era un immenso dirupo naturale alla periferia di Kiev. Oggi, una scultura ricorda le vittime che vi sono perite. Venivano gettati i ...

Tags: #crime
la storia criminale di Antonio Pelle

io credevo di sentire il ruggito dei leoni e invece sento lo squittio di topi

la leggenda di Osso, Mastrosso e Carcagnosso

Luciano Leggio nega in tribunale di conoscere Bernardo Provenzano

Con i suoi iconici tacchi alti nel 1932 Bonnie gioca a puntare un fucile contro Clyde

il mullah Omar promulgò un decreto contro le droghe. Ma fu davvero così?