Gallery | I funghi sono una chiave per comprendere il pianeta in cui viviamo

I funghi sono una chiave per comprendere il pianeta in cui viviamo

Modificano il flusso della vita come fanno da milioni di anni. Mangiano le rocce, generano il terreno, digeriscono le sostanze inquinanti, possono fornire nutrimento alle piante così come ucciderle, sopravvivono nello spazio, inducono allucinazioni, producono cibo e medicine, manipolano il comportamento animale e influenzano la composizione dell'atmosfera terrestre.
Lo Schizophyllum commune ha più di 23.000 tipi di compatibilità che equivalgono all’incirca ai nostro generi sessuali
13.5%
Il fungo Phallus impudicus o corno puzzolente, che disgustò la figlia di Darwin
20.0%
Superficie di Agaricus bisporus, o fungo prataiolo
24.9%
Quercia micorrizzata. Gli apici delle radici sono racchiusi all’interno di vere e proprie tasche
24.9%
La famosa Amanita muscaria, o ovolo malefico
34.0%
Micologia o astronomia? Potrebbe sembrare un immagine catturata dal telescopio spaziale James Webb
28.1%
Fungo parassita sui corpi fruttiferi di altri funghi al Chocolatal, in Bolivia
27.6%
Un fungo bioluminescente, Omphalotus nidiformis
20.1%
Trame decorative sulle spore di varie specie di Talaromyces e Aspergillus
19.4%
Sarcodes sanguinea descritte come "una luminosa e sfolgorante colonna di fuoco"
18.0%
Coprinopsis pulchri caerulea, un fungo della carie del legno
3%
Lichene di una specie appartenente al genere Dufourea
13.5%
Micelio di un fungo della carie bianca del legno che attacca un frammento di corteccia di kenaf, o canapa del Deccan
14.4%
Micelio del fungo Talaromyces purpurogenus
10.8%
Micelio di Mutinus boninensis esplora un tronco marcescente
13.5%
Mycena manipolaris, un fungo della carie del legno, impegnato a divorare un tronco
18.7%
Il fungo Auriscalpium vulgare sopra alcune pigne
13.5%
Quercia micorizzata. Gli apici delle radici sono racchiusi all’interno di tasche costituite dall’intreccio delle ife
15.8%
Ragno infettato dal fungo di una specie appartenente al genere Gibellula a Rio Claro, in Colombia
13.5%
Fungo Lichene Xanthoria parietina
3%

Maybe you might be interested

I funghi usano le spore come le piante usano i semi: per diffondersi
I funghi usano le spore come le piante usano i semi: per diffondersi

I funghi riescono a prosperare in habitat tanto diversi grazie alle loro svariate capacità metaboliche. Il metabolismo è l'arte della trasformazione chimica e i funghi sono maghi del metabolismo in ...

Il flusso d’acqua sembra non muoversi

V congresso Solvay della Fisica. Il ritrovo più importante nella storia della scienza

il destino brillante di Marie Curie

Galileo smentisce la teoria di Aristotele

le più note discipline della famiglia delle scienze forensi

i pianeti del sistema solare quanto tempo impiegano per completare un giorno?