Primum duces eos laudavistis, qui contra illum bellum privato consilio suscepissent, deinde milites veteranos, qui cum ab Antonio in colonias essent deducti, illius beneficio libertatem populi Romani anteposuerunt | In primo luogo (voi) encomiaste quei generali, che intrapresero la guerra contro di lui con personale iniziativa, di poi (quei) veterani, che, sebbene fossero stati condotti nelle colonie da Antonio, anteposero la libertà del popolo romano al beneficio di lui |
[4] Quid | [4] E che |
legio Martia, quid | La legione Marzia, e che |
Maybe you might be interested
quarta cur laudantur | La quarta perché lodata |
si enim consulem suum reliquerunt, vituperandae sunt, si inimicum rei publicae, iure laudantur | Se invero abbanndonarono il loro console, son degne di riprovazione; se il nemico dello stato, a ragione sono elogiate |
Maybe you might be interested
Atqui, cum consules nondum haberetis, decrevistis, ut et de praemiis militum et de honoribus imperatorum primo quoque tempore referretur | Ma voi quando ancora non avevate i consoli, decretaste, che al più presto si facesse una proposta e sui premi per i soldati e sugli onori per i generali |
Placet eodem tempore praemia constituere eis, qui contra Antonium arma ceperint, et legatos ad Antonium mittere | Trovate buono deliberare nello stesso tempo ricompense per coloro che hanno preso le armi contro Antonio e mandare ambasciatori ad Antonio |
Maybe you might be interested
ut iam pudendum si honestiora decreta esse legionum quam senatus, siquidem legiones decreverunt senatum defendere contra Antonium, senatus decernit legatos ad Antonium | Sicchè ormai dobbiamo vergognarci che siano più dignitosi i decreti delle legioni che (quelli) del senato, poiché le legioni decretarono di difendere il senato contro Antonio, mentre il senato decreta ambasciatori ad Antonio |
Utrum hoc est confirmare militum animos an debilitare virtutem | Questo forse è un rafforzare il coraggio dei soldati, o un affievolirne il valore |
Maybe you might be interested
[5] Hoc dies duodecim profecerunt, ut, quem nemo praeter Cotylam inventus sit qui defenderet, is habeat iam patronos etiam consulares | [5] Dodici giorni, hanno recato questo profitto che, (colui che) nessuno si trovò tranne Cotila, che (lo) difendesse, conti ora difensori anche tra i consolari |