Bonaparte visita gli appestati di Jaffa - Jean-Antoine Gros

Bonaparte visita gli appestati di Jaffa - Jean-Antoine Gros

un quadro in cui gli ammalati sono spaventati, con i loro bubboni, i colori lividi, le tinte grigio-bluastre e violette della pelle, gli sguardi infuocati e riarsi, i tratti sfigurati dalla disperazione! Ma sono uomini, guerrieri, francesi, sono soldati di Napoleone Bonaparte

il comandante appare tra loro, non si cura del pericolo che viene dall'insidia della più tremenda delle morti: la condivide con loro, così come ha condiviso la pioggia di pallottole in battaglia. Questa idea esalta quei coraggiosi. Le teste fiaccate, cupe, si sollevano, gli sguardi semispenti o scintillanti di febbre si rivolgono a lui, le braccia fiacche si rianimano e si tendono verso di lui, un beato sorriso di gioia serpeggia sulle labbra dei moribondi - e nel mezzo di queste figure si erge compassionevole il gigante Bonaparte e tocca con la mano il bubbone di un malato che seminudo si è sollevato di fronte a lui

Bonaparte visita gli appestati di Jaffa - Jean Antoine Gros, particolare Bonaparte visita gli appestati di Jaffa - Jean Antoine Gros, particolare
ritratto di Napoleone Bonaparte, presidente della Repubblica Italiana - Andrea Appiani

le sette donne di Napoleone Bonaparte

dipinto: Napoleone valica le Alpi, 1800-01

ritratto a tre quarti di Napoleone in petit habillement di re d’Italia - Andrea Appiani e aiuti

Napoleone Bonaparte acquista lo Stato della Louisiana

Alessandro Volta tiene una dimostrazione in presenza di Napoleone Bonaparte