Ritratto di Cosimo il Vecchio - Pontormo

ritratto di Cosimo il Vecchio - Pontormo

Desumendone i tratti da alcune medaglie postume, il Pontormo raffigura l'illustre Medici di profilo, mentre volge lo sguardo alla sua destra; affianco una pianta d'alloro, con un ramo tagliato e uno frondoso, all'interno della quale aggrovigliato un cartiglio con il motto "uno avulso non deficit alter"
Una seconda scritta è posta invece sullo schienale dello scranno che accoglie il personaggio. L'artista indugia sulla descrizione dello sguardo dell'effigiato, quasi animato da un bagliore di vita. Un brano di maestria tecnica è invece l'abito di panno rosso, carico di materia che l'artista graffia con la punta del pennello, stesa già la lacca, per riaccendere le zone in luce.

Secondo una versione, l'alloro tagliato che verdeggia, accompagnato dal motto uno avulso, allude al continuo rinnovarsi della casata

Maybe you might be interested

Lucrezia Tornabuoni, la donna che diventò nonna di due Pontefici

dopo la morte del suocero, Lucrezia prese definitivamente in mano le redini della famiglia. Fu lei a dare una svolta storica alla casata dei Medici, scegliendo per Lorenzo una sposa romana, dell'antic...

ritratto virile - Rosso Fiorentino

Il fatto che ancora oggi non sia possibile riconoscere il modello di questo ritratto di grande espressività è inquietante, soprattutto perché sembra che il Rosso abbia fatto tutto quanto il suo pot...