Il topo di biblioteca - Carl Spitzweg

Il topo di biblioteca - Carl Spitzweg

la pittura di Spitzweg ritrae la vita del ceto medio tedesco nel XIX secolo con una lieve ironia e una maestria tecnica presa da giovane copiando i maestri olandesi. Cominciò a dipingere durante il periodo artistico che seguì la sconfitta di Napoleone nel 1815 e che considerava le scene semplici di vita quotidiana soggetti degni di essere ritratti

questo dipinto è diventato un emblema assai imitato delle eccentricità libresca: un anziano accademico traballa su una scala, completamente assorto tra gli imponenti scaffali e immerso nella luce dorata tanto amata da Spitzweg. I pezzi umoristici dell'artista furono un grosso successo commerciale, ma egli desiderava anche il riconoscimento accademico. Nel 1868 fu accontentato: venne eletto membro onorario dell'Accademia artistica di Monaco