In cinque donne nella strada - Kirchner, 1913

In cinque donne nella strada - Kirchner, 1913

Kirchner adotta un tratto inquieto e grossolano e colori intensi per rappresentare in modo provocatorio le prostitute delle strade di Berlino. Depresso e di salute cagionevole, Kirchner si suicida nel 1938

In cinque donne nella strada - Kirchner, 1913

Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI

Le xilografie erotiche "Shunga": immagini della Primavera

Vannozza Cattanei e le origini della locanda "della vacca" in Campo de’ Fiori

Riposo durante la fuga in Egitto di Caravaggio

Santa Caterina d’Alessandria - Michelangelo Merisi, il Caravaggio

Madonna di Loreto, detta dei Pellegrini - Caravaggio