Uomo al balcone - Gustave Caillebotte

Uomo al balcone - Gustave Caillebotte

domina il personale maschile, ancora in controluce, con in testa un cilindro svettante, quasi come una ciminiera. e ritroviamo lo sbarramento, fornito da un elemento di pesante artificialità, dato da una ringhiera in ferro battuto che insinua pesanti movimenti ornamentali
Uomo al balcone - Gustave Caillebotte, 1877 circa Uomo al balcone - Gustave Caillebotte, 1877 circa

a, ben vedere, un ennesimo impedimento al rischio che la visione del Boulevard verzicante di alberi pretenda di entrare troppo nella veduta.  Il padrone di casa riprende subito il suo ruolo dominante, oltretutto si affaccia sul Boulevard Haussmann, che allora era il simbolo stesso della città che cresce, di una Parigi intenta a rinnovare il proprio aspetto per renderlo del tutto consono alla vita moderna. 

Si conferma la solidità imponente della figura maschile, scandita dal cilindro portato in testa come fosse una ciminiera svettante. Ma da notare soprattutto il motivo della ringhiera, un tipico artificio anti-naturalistico, come se si trattasse di un tralcio vegetativo

boulevard Haussmann, effetto neve - Caillebotte, 1880-81 boulevard Haussmann, effetto neve - Caillebotte, 1880-81

Maybe you might be interested

Giovane uomo alla finestra - Gustave Caillebotte
Giovane uomo alla finestra - Gustave Caillebotte

una soluzione tipica dell'artista, dominata da una presenza maschile massiccia, perentoria, anche perché è colta in controluce e ponderatamente sagomata. Domina l'interno, in cui il protagonista è ...

I figli di Caillebotte - Renoir, 1895

Giovane uomo al piano - Caillebotte, 1876

I lamatori di parquet - Gustave Caillebotte

Barche ad Argenteuil - Gustave Caillebotte, 1888

Ritratti di campagna - Gustave Caillebotte, 1875

la partita di bésigue - Gustave Caillebotte, 1881