Senex avarus vix sibi credens Euclio domi suae defossam multis cum opibus aulam invenit, rursumque penitus conditam exanguis amens servat | Euclione, un vecchio avaro, a stento credendo ai suoi occhi, ha trovato una pentola con un grande tesoro, la quale era stata seppellita in casa sua; egli stesso di nuovo la sotterra, e profondamente, e su di essa veglia quasi folle per l'ansia |
eius filiam Lyconides vitiarat | La figlia del vecchio viene violata dal giovane Liconide |
interea senex Megadorus a sorore suasus ducere uxorem avari gnatam deposcit sibi | Nel frattempo il vecchio Megadoro, che la sorella ha indotto a prender moglie, chiede in sposa la ragazza |
Maybe you might be interested

Plauto, Aulularia: Actus IV, 713-730
Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus IV, 713-730
durus senex vix promittit, atque aulae timens domo sublatam variis abstrudit locis | Il vecchio testardo concede a gran fatica il suo consenso e intanto, nel timore che la pentola gli venga rubata, la porta fuori di casa e la nasconde via via in luoghi diversi |
insidias servos facit huius lyconidis qui virginem vitiarat; atque ipse obsecrat avonculum Megadorum sibimet cedere uxorem amanti | Lo spia e lo sorprende uno schiavo di Liconide, il seduttore della ragazza |
Maybe you might be interested

Plauto, Aulularia: Actus II, 371-397
Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus II, 371-397
per dolum mox Euclio cum perdidisset aulam, insperato invenit laetusque natam conlocat Lyconidi | Lo stesso Liconide convince lo zio Megadoro a concedergli la giovane, di cui è innamorato |
Euclione, che a tradimento era stato privato della pentola, insperatamente la ritrova e, tutto contento, concede la figlia a Liconide |