ma per diventare cardinale prima ci sono altri vincoli iniziali:
- circa 8 anni di formazione: laurea all'università in teologia + seminario di studi
- devi anche essere un uomo, non sposato
- rimanere celibe
COME DIVENTARE VESCOVO
I preti cattolici al mondo sono circa 400 mila, la cerchia dei vescovi è più limitata a 5000 soggetti. Questi ultimi gestiscono le cattedrali sparse per il mondo. Per passare da prete a vescovo perciò serve che si liberi un posto e si può verificare in due modi:
- aspettare che un vescovo sia arrivato all'età del pensionamento
- sopraggiunga la morte di un vescovo
- devi anche avere almeno 35 anni
- essere prete da almeno 5 anni
- avere un dottorato in teologia o in diritto canonico
e bisogna ottenere sia l'approvazione della congregazione per i vescovi, e poi questi lo sottopongono al papa che ha diritto di veto, quindi hai ottenuto il nuovo status di vescovo
Maybe you might be interested

Il primo conclave nella cappella Sistina
Il 25 luglio 1492 era morto Innocenzo VIII e il 6 agosto si era aperto il conclave, tenuto per la prima volta nella cappella Sistina. l'11 agosto Rodrigo Borgia diveniva Alessandro VI
I cardinali non sono a capo dei vescovi ma sono solo dei vescovi con alcune responsabilità aggiuntive, la più importante delle quali è eleggere il nuovo papa. L'unico modo per diventare cardinale è essere nominato dal papa stesso. Ci sono circa 5000 vescovi e di questi circa 200 sono eletti cardinali: il 4%. Se il papa muore votano i cardinali con meno di 80 anni con un procedimento chiamato conclave, letteralmente sottochiave. Viene eletto chi ottiene i ⅔ dei voti