La Lezione di Danza - Edgar Degas

La Lezione di Danza - Edgar Degas

Degas, frequentatore assiduo della sala prove, era interessato al movimento spontaneo delle persone mentre si aggirava, discreto, dietro le quinte del teatro. Coglieva attimi di quotidianità, le pose. Li fissava su schizzi elaborando il tutto nel suo studio

La figura più importante è il maestro Jules Perrot, un tempo primo ballerino del balletto imperiale a san Pietroburgo, ora famoso coreografo. Si appoggia al suo bastone cheusa spesso per battere il tempo. Le ballerine sognano di raggiungere la sua fama. Lui sta dando indicazioni ad una ballerina e osserva con attenzione i movimenti. Lei è in classica posizione di danza mentre le altre ragazze, disposte a semicerchio, si rilassano.

Indossano nastri di colori diversi ma vivi: verdi, rossi, gialli, azzurri. Una di loro si gratta la schiena, seduta forse su un pianoforte. Alla sua destra un altra ragazza accaldata, si fa aria con il ventaglio. Altre ragazze chiacchierano in fondo alla stanza, altre ancora si stiracchiano. C'è chi si sistema i capelli. Ci sono anche donne adulte con vestiti ordinari, probabilmente le mamme che aspettano per riaccompagnare le figlie a casa.

Il parquet è protagonista del quadro non solo perchè è lo strumento di lavoro per i ballerini, ma anche perchè le assi vengono usate per dare una prospettiva tridimensionale alla stanza. Sono molti i quadri che Degas dedica al mondo del balletto. Ecco una rapida carrelata di alcuni suoi dipinti sul tema ( compresa una seconda versione di questo quadro che Degas compose):

la classe di danza - Edgar Degas la classe di danza - Edgar Degas

Maybe you might be interested

"L’interno" il quadro di Edgar Degas meglio noto come "Lo stupro"
"L’interno" il quadro di Edgar Degas meglio noto come "Lo stupro"

l'arte deve anche denunciare le sofferenze e Degas le affronta in questo quadro che lui presentò come "l'interno" ma che, tra colleghi ed amici, prese piede come "lo stupro"

due ballerine dipinto di Edgar Degas due ballerine dipinto di Edgar Degas
fine dell'arabesco - Edgar Degas fine dell’arabesco - Edgar Degas

Maybe you might be interested

il pastello di Degas in: Ballerine dietro le quinte
il pastello di Degas in: Ballerine dietro le quinte

Noto anche con il nome di quattro ballerine in blu è un dipinto che si trova nel museo Puškin di Mosca

la prima ballerina - Edgar Degas la prima ballerina - Edgar Degas
la prova sul palco - Edgar Degas la prova sul palco - Edgar Degas

Maybe you might be interested

il palco di Pierre-Auguste Renoir
il palco di Pierre-Auguste Renoir

Il teatro era un luogo di grande rilievo a quel tempo, così Renoir sceglie questa scena di vita quotidiana dell'alta società per mettere in luce un aspetto della borghesia. Gli impressionisti esalta...

l'attesa quadro di Edgar Degas l’attesa quadro di Edgar Degas
prova di balletto - Edgar Degas prova di balletto - Edgar Degas

Maybe you might be interested

Il mercato del cotone a New Orleans - Edgar Degas
Il mercato del cotone a New Orleans - Edgar Degas

In un ufficio di cotone a New Orleans, un dipendente in piedi, appoggiato con i gomiti, in maniche di camicia e senza giacca, è nell'intento di consultare un registro

seconda versione de: la lezione di danza - Degas seconda versione de: la lezione di danza - Degas

Maybe you might be interested

Ballerine alla sbarra di Hilaire-German-Edgar Degas
Ballerine alla sbarra di Hilaire-German-Edgar Degas

Degas dipinse scene di balletto lungo tutto l'arco della sua carriera, raffigurando le ballerine tanto nei momenti di stanchezza, abbandonate in posizioni non eleganti, quanto durante le esercitazioni...

Lorenzo Pagans e e Auguste De Gas - Edgar Degas, 1869 ca

Gli artisti accompagnavano con la loro musica l’esibizione delle ballerine

L’Etoile (la ballerina sul palcoscenico) Edgar Degas

l’orchestra dell’Opéra - Edgar Degas, 1870

Ballerina in posa per il fotografo - Degas, 1875

la pedicure - Edgar Degas, 1873