La donna idropica - Gerrit Dou, 1663

La donna idropica - Gerrit Dou, 1663

In una camera nobiliare, rischiarata dalla luce di un elegante finestra bifora, una donna anziana, coperta da una luminosa veste bianca, è accasciata su una poltrona. Ai suoi piedi, una fanciulla inginocchiata, forse la figlia, stringe la sua mano esanime e la fissa negli occhi, piena di angoscia

L'infermiere, che cerca di darle qualcosa con un cucchiaio, sembra impressionato dal tormento della fanciulla, più che non dalla sofferenza della malata. Un medico, pomposamente vestito, guarda un ampolla ripiena di un liquido trasparente, verosimilmente urina. La solleva più in alto del suo capo per esaminarne la trasparenza controluce, quasi con atteggiamento di venerazione, mentre scruta pensieroso. 

Il suo braccio sinistro allargato e proteso verso l'alto e la mano sinistra aperta con le dita spalancate esprimono la meraviglia e il fascino che l'esame tecnico esercita su di lui. La scena è divisa in due ambienti emotivi distinti e non comunicanti. A sinistra domina la sofferenza della malata e di coloro che le sono vicino e che l'assistono. A destra è protagonista l'interesse scientifico

Maybe you might be interested

La miseria - Cristòbal Rojas Poleo
La miseria - Cristòbal Rojas Poleo

In una squallida stamberga una donna ancora giovane giace supina con gli occhi chiusi in un letto semidisfatto con cenci lacerati che malamente la coprono, lasciandone scoperto il braccio e il seno de...

La medicina nella storia dell’arte

Quale ente stabilisce cosa è cancerogeno

il mio corso aziendale di primo soccorso

la chirugia cerebrale nell’età della pietra

La vaccinazione nelle campagne - Demetrio Cosola, 1894

La dubbia speranza - Frank Holl