La condizione umana - René Magritte

la condizione umana - René Magritte

Magritte realizza una sorta di illusione ottica: raffigura davanti a una finestra aperta un dipinto che a sua volta rappresenta un paesaggio, e fa in modo che l'immagine dipinta combaci perfettamente con il "vero" paesaggio visibile all'esterno

In questo modo, attraverso l'arte, si riuniscono in un'unica immagine la natura e la sua rappresentazione. L'opera viene interpretata anche come rivendicazione, da parte dell'artista, del suo potere di riprodurre la natura a suo piacimento, e dimostra quanto possa essere ambiguo e impalpabile il confine tra esterno e interno, oggettività e soggettività, realtà e immaginazione.

La condizione umana è una delle tante variazioni sullo stesso tema dipinte dall'artista, ed è un quadro rappresentativo della sua produzione parigina degli anni Trenta, epoca in cui subiva ancora il fascino del surrealismo.

Maybe you might be interested

Lo stupro - l’esperimento anatomico di Magritte
Lo stupro - l’esperimento anatomico di Magritte

Un esperimento anatomico di impatto dove le parti del corpo femminile vengono assemblati in un ritratto provocatorio e surreale

Gli Amanti dipinto di René Magritte
Gli Amanti dipinto di René Magritte

I protagonisti non si possono guardare, non altro modo di comunicare se non attraverso il contatto fisico. Anche senza dialogo, trabocca forte la loro passione nel cercare fisicamente l'amato/a. Ne Es...

L’impero delle luci - Magritte elimina l’alternanza giorno-notte
L’impero delle luci - Magritte elimina l’alternanza giorno-notte

opera enigmatica con una nota di fantascienza data dal paradosso per la presenza simultanea del giorno e della notte. L'alternanza giorno-notte viene eliminata creando un evento che va contro natura

uno specchio che non mostra il volto. La geniale invenzione pittorica di René Magritte
uno specchio che non mostra il volto. La geniale invenzione pittorica di René Magritte

raffigura un uomo ricco in piedi davanti allo specchio. L'uomo è di spalle. Una luce radente lo colpisce di lato sulla nuca, gli illumina l'orecchio sinistro, il collo e la sottile striscia candida d...

Golconda opera di René Magritte
Golconda opera di René Magritte

Golconda era una città dell'India divenuta famosa per la sua ricchezza di giacimenti di diamanti. Qui furono estratte pietre tra le più famose della storia ma con la dismissione delle miniere, al ci...

l’Impero della luce, II - René Magritte

La tentative de l’impossible - René Magritte, 1928