Il suicidio dell’attore kabuki Ichikawa Danjurō VIII

il suicidio dell’attore kabuki Ichikawa Danjurō VIII

La morte della giovane promessa del teatro kabuki a soli 32 anni fu un evento sconvolgente per molti contemporanei. Il giovane si suicidò in un albergo mentre era in viaggio sulla via per Osaka con il padre, l'attore Ichikawa Danjurō VII

per questo motivo l'opera presentata lo ritrae mentre sta scrivendo una lettera di addio o una poesia, come era in uso tra i letterati e i samurai, di fronte a un pugnale con la lama fasciata, come nel rito del suicidio rituale

Tutto ciò che lo riguardava fu trattato dai suoi ammiratori quasi come una reliquia. si dice infatti che il barile d'acqua da lui usato in una scena per nascondersi mentre impersonava il personaggio Sukeroku fu venduto all'asta per una cifra molto alta e che una pasticceria avesse creato un dolcetto con pasta di fagioli rossi dalla frolla spaccata, per ricordare le bruciature sul volto di Yosaburō, un altro dei personaggi da lui interpretati. 

Per quanto riguarda gli shini-e a lui dedicati, pare che ne furono prodotti un centinaio di versioni diverse a testimonianza della grande popolarità dell'attore. Sulla sinistra di questa stampa compare una poesia

Maybe you might be interested

Stampe commemorative della morte di attori del teatro kabuki
Stampe commemorative della morte di attori del teatro kabuki

queste xilografie furono molto diffuse nel XIX secolo, fino all'avvento della fotografia. La maggior parte delle stampe, utilizzate sia per annunciare la morte sia per invitare alla preghiera, erano r...

l’attore kabuki Kataoka Nizaemon X
l’attore kabuki Kataoka Nizaemon X

L'opera ritrae l'artista, famoso nel delicato stile wagoto, che impersonava sia ruoli maschili che femminili. Pur essendo un interprete molto dotato grazie anche alle sue notevoli capacità canore dat...

Il suicidio, nella tela di Edouard Manet
Il suicidio, nella tela di Edouard Manet

Il suicidio è la morte più tragica, pressoché specifica del genere umano, che lascia le sue spalle non solo angoscia e disperazione, come quasi ogni morte, ma devastazione emotiva, incredulità, se...

Edipo: il principe che non riesce a sfuggire alla predizione

pescatrice di perle con piovra - xilografia shunga di Hokusai

I paesaggi di Utagawa Hiroshige

Tarquinio e Lucrezia - Tiziano, 1571

Sada Abe - il lato oscuro dell’eros

Bijinga: "Immagini di belle persone"