Affetto da una malformazione genetica, dovuta ad un matrimonio tra consanguinei, cresce vezzeggiato e coccolato ma gracile nel fisico. Poi a distanza di poco tempo, due rovinose cadute fratturano entrambe le gambe di Henri. Le fratture di per se non sarebbero state sufficienti a causare danni irreparabili, Ma il problema è la sua congenita, estrema fragilità ossea della quale le fratture sono il segno rilevatore e allarmante. D'ora in poi la sua crescita si arresta, la sua statura non va oltre i 152 cm. Il problema dell'altezza colpì anche i suoi cugini, figli del fratello di sua madre e e della sorella di suo padre. Alcuni di loro erano affetti da nanismo.
Le gambe di Henri cominciano a deformarsi e si torcono sotto il peso del busto. L'andatura diventa caracollante. Le labbra si ispessiscono come la lingua, aumentando un evidente difetto di pronuncia
Maybe you might be interested
Rousse (la toilette) - Henry de Toulouse-Lautrec
La giovane ragazza con i capelli rossi è seduta sul pavimento, circondata da tessuti bianchi, con le calze ancora infilate, forse le sta sistemando con un gesto delle mani. C'è la schiena in primo p...
dagli impressionisti, Lautrec si distingue per un fondamentale fattore: diserta la pittura en plein air. Prende schizzi dappertutto ma realizza le sue opere in studio.
La patologia che aveva colpito Lautrec, negandogli uno sviluppo fisico normale, influì sui rapporti dell'artista con l'altro sesso, anche se i suoi legami con le prostitute e la sua assiduità nelle case di tolleranza, dove abitò persino per qualche tempo, non dipendono unicamente dal suo aspetto sgradevole. Tuttavia ha molte relazioni tra le quale degne di nota: Marie Charlet giovanissima modella che fu la sua prima amante e poi Suzanne Valadon, vero nome Maria, modella di molte sue opere e pittrice a sua volta. Ex lavandaia che tenterà anche il suicidio.
Questa "passione" di Lautrec per l'amore mercenario può disorientare. Conoscendo il personaggio è legittimo pensare che in questa ostentata inclinazione ci sia la volontà di sfidare la condanna borghese. le sue ragioni non vanno cercate solo nel suo handicap fisico ma anche nella sua smania di trasgressione
Maybe you might be interested
I colori caldi della prostituzione
come altri pittori del suo tempo, l'artista frequentava spesso le case di tolleranza. Molti dei suoi quadri rappresentano i salotti accoglienti di questi luoghi e i loro frequentatori. La gamma di col...
Henri de Toulouse-Lautrec viveva una vita concitata nelle notti parigine, il teatro, le ballerine. Sono i locali, in molti casi, a fare da teatro e spunto per la sua arte. Ecco allora il Caffè Concerto e i cabaret, la vita e gli svaghi della Parigi di fine secolo e le sue muse o regine che dir si voglia. Non soltanto però, quei locali sono anche di frequente occasioni di lavoro. Toulouse-Lautrec vive pienamente l'atmosfera di quei luoghi, vi si abbandona, né gode.
Ama gli eccessi, non tenta neppure di resistervi. La frenesia di quelle notti eccita i suoi sensi e il suo intelletto, affina il suo talento. L'artista ama bere, al punto da arrivare a inventare più di un cocktail, e tra questi il più noto è il Maiden's Blush .Tiene il bicchiere sempre accanto a sé mentre lavora.