Vide ne ille non solum temperantia sed etiam intellegentia te atque istos qui se elegantis dici volunt vicerit | Vedi se quello non solo per la moderazione, ma anche per competenza non abbia sovrastato te e questi che vogliono essere considerati eleganti |
Nam quia quam pulchra essent intellegebat, idcirco existimabat ea non ad hominum luxuriem, sed ad ornatum fanorum atque oppidorum esse facta, ~ut posteris nostris monumenta religiosa esse videantur~ | Infatti, proprio perché capiva quanto fossero belli, li riteneva essere creati non per il lusso degli uomini, ma per ornare santuari e città, per apparire ai nostri posteri testimonianza religiosa |
[99] Audite etiam singularem eius, iudices, cupiditatem, audaciam, amentiam, in iis praesertim sacris polluendis quae non modo manibus attingi, sed ne cogitatione quidem violari fas fuit | [99] Ascoltate anche la sua singolare bramosia, o giudici, audacia, follia, che si rivela soprattutto nela profanazione di quegli oggetti sacri che sarebbe stato un sacrilegio non solo toccare con le mani, ma addirittura offendere col pensiero |
Maybe you might be interested
Sacrarium Cereris est apud Catinensis eadem religione qua Romae, qua in ceteris locis, qua prope in toto orbe terrarum | Cè un santuario di Cerree presso i Catanesi, della medesima religione che a Roma e in tutte le altre località, e quasi in tutto il mondo |
In eo sacrario intimo signum fuit Cereris perantiquum, quod viri non modo cuius modi esset sed ne esse quidem sciebant; aditus enim in id sacrarium non est viris; sacra per mulieres ac virgines confici solent | In quel santuario, nella parte interna, cera una statua di Cerere molto antica, di cui gli uomini non solo non sapevano laspetto, ma non ne conoscevano lesistenza; infatti in quel santuario non cè laccesso per luomo: sono solite prendere parte ai riti sacri le donne e le vergini |
Maybe you might be interested
Hoc signum noctu clam istius servi ex illo religiosissimo atque antiquissimo loco sustulerunt | Di notte, di nascosto, i servi di costui portarono via questa statua da qul luogo molto religioso e antico |
Postridie sacerdotes Cereris atque illius fani antistitae, maiores natu, probatae ac nobiles mulieres, rem ad magistratus suos deferunt | Il giorno dopo le sacerdotesse di Cerere e le sovrinteendenti di quel santuraio, donne piuttosto anziane, di virtù e nobili, denunciarono la cosa ai loro magistrati |
Maybe you might be interested
Omnibus acerbum, indignum, luctuosum denique videbatur | A tutti il fatto appariva doloroso, indegno, luttuoso |
[100] Tum iste permotus illa atrocitate negoti, ut ab se sceleris illius suspicio demoveretur, dat hospiti suo cuidam negotium ut aliquem reperiret quem illud fecisse insimularet, daretque operam ut is eo crimine damnaretur, ne ipse esset in crimine | [100] Allora questi, turbato dallatrocità di quellimpresa, per allontanare da se stesso il sospetto di quel sacrilegio, dà ad un suo ospite lincarico di trovare qualcuno che potrebbe essere accusato di averlo fatto, e di adoperarsi affinchè qiesto tale fosse condannato per quel reato, affinchè egli stesso non fosse conivolto nel crimine |
Maybe you might be interested
Res non procrastinatur | Non va per le lunghe |