Antonio Ligabue accusa il patrigno di omicidio e cambia cognome

Antonio Ligabue accusa il patrigno di omicidio e cambia cognome

l'artista era figlio di Elisabetta Costa e da padre ignoto. Viene registrato all'anagrafe con il cognome della madre, poi la donna conosce il sarto Bonfiglio Laccabue

Una volta che la coppia si sposa, mettono al mondo 3 figli e questo allontana Antonio dal sentirsi integrato nella famiglia nonostante abbia assunto il cognome Laccabue. Viene affidato ad un altra famiglia. La madre continua a vivere in condizioni di miseria e dopo vari anni, giunge al figlio la notizia che sua madre è morta insieme ai 3 fratellastri in seguito ad una intossicazione di carne avariata.

I primi sospetti della polizia convergono verso il marito Bonfiglio Laccabue. L'uomo viene però scagionato in quanto considerato estraneo ai fatti. Nonostante tutto, Antonio Ligabue si convince che l'omicida è lui, decidendo per questo di modificare il suo cognome da Laccabue a Ligabue

autoritratto di Antonio Ligabue autoritratto di Antonio Ligabue

Maybe you might be interested

Antonio Ligabue e la sua fama da truffatore
Antonio Ligabue e la sua fama da truffatore

all'inizio del suo percorso artistico ritrae ciò che vede - la natura e gli animali -. Spinto dal bisogno gira per le cascine dei contadini e scambia i propri quadri, spesso dipinti su brandelli di l...

Antonio Ligabue scambiava un quadro per un piatto di minestra
Antonio Ligabue scambiava un quadro per un piatto di minestra

così dicevano i conoscenti. L'artista disegnava anche a tavola. A volte perfino su di essa, usando le posate per inciderla. Ligabue mangiava poco. Raramente carne. Era ghiotto invece di pastasciutta