[71] Vobis autem, iudices, quid hoc indignius aut quid minus ferendum videri potest | [71] A voi, poi, o giudici, che cosa può sembrare più indegno o meno tollerabile di questo |
Verresne habebit domi suae candelabrum Iovis e gemmis auroque perfectum | Forse Verre avrà in casa sua un candelabro di Giove fatto di pietre preziose e di oro |
cuius fulgore conlucere atque inlustrari Iovis Optimi Maximi templum oportebat, id apud istum in eius modi conviviis constituetur, quae domesticis stupris flagitiisque flagrabunt | Doveva irraggiare della sua luce e far risplendere il tempo di Giove Ottimo Massimo, e ora sarà sistemato da costui, in quei banchetti nei quali divamperà il fuoco delle proprie orge scandalose |
Maybe you might be interested
in istius lenonis turpissimi domo simul cum ceteris Chelidonis hereditariis ornamentis Capitoli ornamenta ponentur | Nella casa di questi vergognosissimo Lenone, insieme a tutti gli altri ornamenti ereditati da Chelidone, saranno posti gli ornamenti per il Campidoglio |
Quid huic sacri umquam fore aut quid religiosi fuisse putatis qui nunc tanto scelere se obstrictum esse non sentiat, qui in iudicium veniat ubi ne precari quidem Iovem Optimum Maximum atque ab eo auxilium petere more omnium possit | Che cosa mai avrà costui per il sacro, che cosa pensate che abbia di religioso, lui che ora non vede di essere schiacciato da un così grande delitto, lui che viene in un tribunale, dove non può neanche supplicare Giove Ottimo Massimo e invocare laiuto da parte di quello secondo il costume di tutti |
Maybe you might be interested
a quo etiam di immortales sua repetunt in eo iudicio quod hominibus ad suas res repetendas est constitutum | da costui anche gli dei immortali vogliono i loro beni davanti a questo giudizio che è stato creato perché gli uomini possano chiedere i propri beni |
Miramur Athenis Minervam, Deli Apollinem, Iunonem Sami, Pergae Dianam, multos praeterea ab isto deos tota Asia Graeciaque violatos, qui a Capitolio manus abstinere non potuerit | Ci meravigliamo che costui abbia violato Minerva ed Atena, Apollo a Delo, Giunone a Samo, Diana a Perga e molte altre divinità in tutta lAsia e la Grecia, costui che non ha potuto allontanare le mani dal Campidoglio |
Maybe you might be interested
Quod privati homines de suis pecuniis ornant ornaturique sunt, id Verres ab regibus ornari non passus est | Gli uomini privati ornano e orneranno a proprie spese, Gaio Verre non ha tollerato che fosse ornato da regali |
[72] Itaque hoc nefario scelere concepto nihil postea tota in Sicilia neque sacri neque religiosi duxit esse; ita sese in ea provincia per triennium gessit ut ab isto non solum hominibus verum etiam dis immortalibus bellum indictum putaretur | [72] Pertanto, perpretato questo delitto sacrilego, dopo non considerò che ci fosse in tutta la Sicilia né (qualcosa) di sacro, né di religioso; pertanto in quella provincia per tre anni si comportò in modo tale da far credere di aver fatto guerra non solo agli uomini, ma anche agli dei immortali |
Maybe you might be interested
Segesta est oppidum pervetus in Sicilia, iudices, quod ab Aenea fugiente a Troia atque in haec loca veniente conditum esse demonstrant | In Sicilia, o giudici, Segesta è una città antichissima, per il fatto che credono sia nata e fondata da Enea fuggente da Troia e che giunse in questo luogo |