De Amicitia 19

De Amicitia 19

Marco Tullio Cicerone Laelius seu De amicitia si presume sia stata scritta negli ultimi anni forse mesi della sua vita
Agamus igitur pingui, ut aiunt, Minerva. Qui ita se gerunt, ita vivunt ut eorum probetur fides, integritas, aequitas, liberalitas, nec sit in eis ulla cupiditas, libido, audacia, sintque magna constantia, ut ii fuerunt modo quos nominavi, hos viros bonos, ut habiti sunt, sic etiam appellandos putemus, quia sequantur, quantum homines possunt, naturam optimam bene vivendi ducem.

Sic enim mihi perspicere videor, ita natos esse nos ut inter omnes esset societas quaedam, maior autem ut quisque proxime accederet. Itaque cives potiores quam peregrini, propinqui quam alieni; cum his enim amicitiam natura ipsa peperit; sed ea non satis habet firmitatis.

Namque hoc praestat amicitia propinquitati, quod ex propinquitate benevolentia tolli potest, ex amicitia non potest; sublata enim benevolentia amicitiae nomen tollitur, propinquitatis manet.


Quanta autem vis amicitiae sit, ex hoc intellegi maxime potest, quod ex infinita societate generis
Ragioniamo allora, come si dice, con l'aiuto della "grassa Minerva". Uomini che si comportano, che vivono dimostrando lealtà, integrità morale, senso di equità, generosità, senza nutrire passioni sfrenate, dissolutezza, temerarietà, ma possedendo invece una grande coerenza, sono reputati virtuosi.

Allora diamo loro anche il nome di virtuosi, perché seguono, nei limiti delle possibilità umane, la migliore guida per vivere bene, la natura. Mi sembra chiaro, infatti, che siamo nati perché si instauri tra tutti gli uomini un vincolo sociale, tanto più stretto quanto più si è vicini.

Così agli stranieri preferiamo i concittadini, agli estranei i parenti. L'amicizia tra parenti, infatti, deriva dalla natura, ma difetta di sufficiente stabilità.

Ecco perché l'amicizia è superiore alla parentela: dalla parentela può venir meno l'affetto, dall'amicizia no

Maybe you might be interested

De Amicitia 20
De Amicitia 20

Marco Tullio Cicerone Laelius seu De amicitia si presume sia stata scritta negli ultimi anni forse mesi della sua vita

De Amicitia 18
De Amicitia 18

Marco Tullio Cicerone Laelius seu De amicitia si presume sia stata scritta negli ultimi anni forse mesi della sua vita